Il 28 gennaio l’Europa e molti altri paesi nel mondo celebrano la Giornata della Protezione dei Dati Personali, che segna il 39° anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione 108/1981 del Consiglio d’Europa sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale.
Proprio in questa occasione, la Commissione per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di Bulgaria (CPDP) ha presentato la versione finale dell’applicazione “GDPR in Your Pocket”, sviluppata nell’ambito del progetto internazionale SMEDATA. La presentazione si è tenuta nella sede dalla Commissione, in presenza di cittadini e responsabili del trattamento. Il programma dettagliato degli eventi della Giornata della Protezione dei Dati Personali è pubblicato sul sito della Commissione.
L’applicazione ha lo scopo di introdurre il Regolamento generale sulla protezione dei dati ai cittadini e alle piccole e medie imprese in modo facile e intuitivo e fornire loro consigli pratici sui diritti e doveri in materia di protezione dei dati personali. L’ultima versione dell’App può essere scaricata gratuitamente da Google Play e App Store.
Dal suo rilascio a settembre 2019, l’App ha registrato più di 1000 download ed è stata presentata in occasione di una serie di seminari di formazione organizzati in tutto il paese e della conferenza internazionale di Sofia del 29 novembre 2019.
Il progetto SMEDATA è coordinato dalla CPDP e include, fra i partner, il Garante per la Protezione dei Dati Personali, APIS Europe, L’Unione dei giuristi bulgari (SUB), Ernst & Young Bulgaria, l’Associazione europea delle donne avvocato (sezione bulgara) e l’Università degli Studi Roma Tre.